Quantcast
Channel: Concept Store – Gdoweek
Viewing all 126 articles
Browse latest View live

Fiorfood Torino: video tour

$
0
0

Lo scorso dicembre ha aperto a Torino, in Galleria San Federico, luoghi storico della città, Fiorfood  il  primo concept store di Coop, fortemente voluto da Nova Coop8 le vetrine,  4 gli ingressi e due i piani a due passi da Via Roma per una superficie totale di 1.300 mq, aperto tutti i giorni dalle 8,00 alle 23,00 al pubblico. LOGO FIORFOOD NOVACOOP

“Nova Coop ha colto la sfida, anche economica, che questa iniziativa racchiude in sé. Prendersi cura di un luogo così carico di storia e significato e ridargli vita attraverso un Concept Store innovativo”, precisa Ernesto Dalle Rive, presidente do Nova Coop, che nel video spiega dettagli dello store, la sua filosofia, il possibile sviluppo e le ambizioni della cooperative piemontese per il prossimo futuro.

Un nuovo modello di negozio. L’offerta della struttura comprende diverse funzioni: c’è il caffè Fiorfiore, il Bistrot e il Ristorante  entrambi by la Credenza e il Fiorshop,  il negozio su due piani con  più di 2500 prodotti di qualità  Coop in vendita per lo più a marchio FiorFiore ma con una presenza intensa di tutte le altre linee a marchio di Coop (Coop. Bensì, ViviVerde, ecc) unite a prodotti di valorizzazione del territorio. fiorfood

Al secondo  piano. Di impatto, il reparto enoteca, con moderni dispenser che permettono di poter spillare il vino direttamente dalla bottiglia al bicchiere che condivide lo spazio insieme a Librerie Coop con il Bookrepublic direttamente da Expo 2015 e la disponibilità di un catalogo digitale (oltre alle versioni cartacee). Di seguito Spazio Lux, una zona luminosa e ampia che recupera l’anima cinematografica dello spazio (un tempo occupato dal Cinema Lux) con un grande video-wall, pronto per eventi e incontri.

L’importanza del team. Fiorfood nasce dallo sviluppo dei lavori del team: è un progetto pilota, guidato da Giorgio Agosto, dirigente Rete Super di Nova Coop,  al quale hanno partecipato, oltre alla collaborazione con Coop Italia, Ancc e INRES,  rappresentanti di tutte le direzioni della cooperativa. Alla definizione del progetto, a livello architettonico, ha collaborato Paolo Lucchetta, RetailDesign.libreria fiorfood

 

L'articolo Fiorfood Torino: video tour sembra essere il primo su Gdoweek.


Video tour: Paolo Lucchetta spiega il nuovo ipermercato Carrefour

$
0
0

“Ci sono due caratteristiche essenziali all’interno di questo progetto che vorrei sottolineare: la prima riguarda la grande esperienza internazionale di Carrefour, che ci ha permesso una ricerca a vasto raggio con la possibilità di sperimentare soluzioni innovative già attivate in mercati in cui il brand è presente. Il secondo punto riguarda direttamente il legame tra il centro commerciale e ipermercato, di cui si parla da molto tempo: in questo caso de Il Carosello, l’obiettivo era quello di ridurre la frattura tra ipermercato e centro commerciale cercando un “tono di voce” che renda per i clienti la visita tra mall e specialisti come un unico passaggio armonico e continuativo”.

Al centro dell'area dedicata ai libri e all'intrattenimento è stata collocata una vera e propria edicola, per rendere più chiaro dove trovare quotidiani e riviste

Al centro dell’area dedicata ai libri e all’intrattenimento è stata collocata una vera e propria edicola, per rendere più chiaro dove trovare quotidiani e riviste

Così, Paolo Lucchetta di RetailDesign racconta il progetto che ha portato al rinnovamento dell’ipermercato Carrefour di Carugate (Mi).

Il ruolo della luce. “Essenziale, nella creazione di questa atmosfera, il ruolo della luce -precisa Lucchetta- per creare modulazioni differenti, in grado di valorizzare l’esposizione anche anche all’utilizzo di materiali moderni, come le piastrelle a largo formato, che aiutano la fluidità del percorso”.

Il colore rappresenta uno degli elementi caratterizzanti di questo ipermercato, che ha l'obiettivo di incrementare instore la presenza della clientela che passa per il mall del centro commerciale. Le casse (La fortezza) di diversi colori, sormontati da lampadari che rispettano i toni, sono un elemento disruptive

Il colore rappresenta uno degli elementi caratterizzanti di questo ipermercato, che ha l’obiettivo di incrementare instore la presenza della clientela che passa per il mall del centro commerciale. Le casse (La fortezza) di diversi colori, sormontati da lampadari che rispettano i toni, sono un elemento disruptive

Teatralizzazione l’esposizione. “Molta attenzione è stata data anche alla multimedialità per creare un contatto più diretto con i clienti e alla valorizzazione di singole aree, come il non food, ispirato  a specialisti quali Uniqlo e H&M e rinnovato rispetto al modello lanciato a inizio 2015 ad Assago (Mi), lo spazio cultura, con il recupero di una vera e propria edicola, la casa, declinata con colori e temi che puntano a evidenziare nuove sensorialità.

Lo spazio Sushi, ormai un appuntamento fisso introdotto negli ipermercati da oltre un anno. Con questa soluzione Carrefour è il primo venditore di sushi in Italia

Lo spazio Sushi, ormai un appuntamento fisso introdotto negli ipermercati da oltre un anno. Con questa soluzione Carrefour è il primo venditore di sushi in Italia

Certo, per i progettisti come noi la vera nobilità del progetto passa sempre per la capacità di riuscire a esprimere in maniera teatrale il mondo del cibo. E qui pensiamo di averlo fatto lavorando sulla qualità dei materiali e dei prodotti esposti, sull’accento su artigianalità e lavorazioni a vista, sull’esaltazione dei valori delle singole merceologie”.

L'articolo Video tour: Paolo Lucchetta spiega il nuovo ipermercato Carrefour sembra essere il primo su Gdoweek.

Video Tour nel Carrefour di Carugate (Mi)

$
0
0

Un settore moda innovativo nell’ambientazione e nell’approccio grazie all’uso dei colori e di soluzioni da specialisti, un’area food in stile mercato, con banchi a isola illuminati sul pavimento e specializzati per merceologia, Il reparto non food è stato ulteriormente modificato, inserendo il colore (dai manichini rossi alle pareti retrostanti degli scaffali, con sleeve che ricordano i graffiti. Modello d'ispirazione: gli specialisti del settoreL'area dei freschi con isole con luce incorporata alla base per diverse categorie

una comunicazione digitale che si avvale di 42 schermi per trasmettere informazioni sulle iniziative instore (dalle promozioni a nuovi prodotti), cataloghi digitali per piccoli e grandi elettrodomestici: questi alcuni degli elementi che caratterizzano il rilancio dell’ipermercato Carrefour di Carugate (Mi), il primo store aperto dal gruppo francese nel 1972, che ora rappresenta un benchmark per la rete italiana e non solo. Grégoire Kaufman, direttore commerciale e marketing di Carrefour Italia, spiega le innovazioni che sono state apportate in questo store di 12.000 mq, il più grande della rete, e spiega gli obiettivi che si sono posti. Il progetto di questo ipermercato ha visto anche la partecipazione di Paolo Lucchetta, di RetailDesign, che ha molto lavorato su luci e nuove ambientazioni.

09_carrefour_carugateTerre d’Italia. Per la prima volta qui è stato aperto il ristorante Terre d’Italia, che si apre sul mall e propone piatti pronti creati da uno chef e dal suo team, utilizzando i prodotti della linea premium di Carrefour. Il format di Terre d’Italia è stato realizzato da Costa group.

L'articolo Video Tour nel Carrefour di Carugate (Mi) sembra essere il primo su Gdoweek.

Mercato Metropolitano raddoppia a Torino

$
0
0

A metà dicembre dello scorso anno, a Torino, nella stazione dismessa di Porta Susa, ha aperto Mercato Metropolitano, 4QG31VJQ5092il format lanciato a Milano in occasione di Expo e diventato un riferimento per la città come luogo di incontro, di consumo e di intrattenimento. “Siamo un format difficile da catalogare, che non modelli simili nel mondo -precisa nel video Andrea Rasca, ideatore e fondatore del modello -. Per questo ci siamo ispirati a diverse insegne e tipologie di vendite, viste nel mondo, da Whole Foods a Chelsea Market di Londra. Il nostro obiettivo è offrire cibo di qualità a filiera cortissima, basandoci su artigiani e produttori locali, noti per le loro specialità”.

Mercato-Metropolitano-Torino-480x271Lo store si sviluppa su una superficie di 2.500 mq, comprendendo uno spazio dedicato al mercato, cui si aggiungono botteghe artigiane che propongono specialità locali, anche se non manca un corner internazionale dedicato alla cucina tradizionale di Osaka (Giappone).

L'articolo Mercato Metropolitano raddoppia a Torino sembra essere il primo su Gdoweek.

Auchan City: video tour del nuovo format a Cesano Boscone (Mi)

$
0
0

A Cesano Boscone, nelle vicinanze di Milano,  Auchan ha lanciato l’insegna Auchan City, locomotiva del centro commerciale che intende caratterizzarsi come un ipermercato di vicinato, destinato a una spesa fortemente focalizzata sui freschi e sull’alimentare (che rappresentano l’80% dell’offerta), mentre il restante 20% è concentrato sul non food, segmentato nei diversi brand di Auchan (In Extenso per il tessile; Actuel per la casa e il giardinaggio;  Cup’s per gli accessori sportivi e la linea Airport  per la valigeria) per rispondere ai bisogni primari della clientela.

auchan city_10Abbiamo lavorato molto per valorizzare i gusti e le tradizioni italiane, ampliando l’offerta anche con produzioni artigianali cui i clienti possono assistere direttamente (come nel caso della produzione della mozzarella con caglio che arriva direttamente dalla Puglia) e l’ampio reparto pane e pasticceria con laboratorio -specifica Gérald Gounon, direttore di questo ipermercato-Ma siamo attenti anche alle esigenze delle comunitàà che vivono qui vicino, per cui abbiamo creato uno spazio specifico, nella sezione specialità dal mondo, per le specialità dalla Romania”. Auchan City

Lo store (che un tempo occupava due piani del centro commerciale ed è stato ridimensionato per salvaguardarne la redditività) oggi si sviluppa su una superficie di vendita di 5.700 mq e si avvale di 120 addetti, per la cui formazione, soprattutto nel mondo dei freschi, è stata stretta una collaborazione con l’Università dei sapori di Perugia.

 

L'articolo Auchan City: video tour del nuovo format a Cesano Boscone (Mi) sembra essere il primo su Gdoweek.

Video Tour: Superstore Conad di Fuorigrotta (Na)

$
0
0

 

“Apriamo il 2016 con una nuova sfida, che speriamo positiva come è già avvenuto in passato -chiarisce Danilo Toppetti, direttore generale di Pac2000A, parlando del nuovo superstore Conad aperto a Napoli, nel quartiere di Danilo Toppetti pacFuorigrotta, una delle principali locomotive del centro commerciale Azzurro Life & Shopping -. Vogliamo che questa struttura diventa un nuovo punto di incontro e di aggregazione perché crediamo che il commercio possa contribuire a mantenere l’identità del territorio”.

Riqualificare la zona. Il centro rientra in un progetto di recupero e valorizzazione di una struttura commerciale esistente (ex San Paolo), aperta negli anni Novanta ma andata progressivamente in crisi. L’intervento di Pac2000A e del socio locale Giovanni Albano, amministratore della PolisRe (la società creata ad hoc per la realizzazione e gestione del centro) Azzurro 010ha comportato un investimento importante per l’acquisto della struttura dalla proprietà precedente (circa 6 milioni di euro), cui si sono aggiunte le risorse per l’ammodernamento che, per quanto riguarda il superstore, sono ammontate a circa 1,5 milioni di euro (per l’allestimento e le nuove attrezzature). Oggi il centro occupa una superficie pari a 9.822 mq, di cui 1.784 destinati alla galleria e i restanti alle 19 attività commerciali, tra cui il superstore Conad, Pittarello, Ovs, H&M, Euronics, Idea Bellezza, Kasanova, ecc, oltre a servizi come postazioni sia wi-fi sia per la ricarica di cellulari e portatili, sportelli Bancomat e uno spazio di Poste Italiane di copisteria, pensato anche per gli oltre 20mila studenti universitari che gravitano nella zona. Presente anche un’ampia scelta di ristorazione veloce, da quella specializzata (Napoli nel Cuore) a caffetterie, gelaterie e yogurterie.

Il superstore Conad, che si trova al piano terreno e si sviluppa su un’area di 1.650 mq, si caratterizza per il focus sui freschi. “Abbiamo creato una grande area mercato con diversi laboratori a vista (per carni, frutta e verdura, mozzarella, pizza, pesce) con l’obiettivo di garantire la massima trasparenza e freschezza in un’offerta che dà ampio spazio ai prodotti locali- precisa Albano -. In quest’ottica, inoltre, abbiamo creato anche una cella a temperatura controllata per i formaggi, nella quale per la prima volta possono entrare direttamente i consumatori. Come ulteriore elemento di differenziazione, nella zona pescheria, dotata di un’area friggitoria, è stata aggiunta anche una vasca di stabulazione, che mantiene in vita i mitili e ne garantisce la salubrità, evitando ogni contaminazione”.

 

 

L'articolo Video Tour: Superstore Conad di Fuorigrotta (Na) sembra essere il primo su Gdoweek.

Video tour all’interno del nuovo Carrefour Gourmet 2.0

$
0
0

Cosa differenzia questo Gourmet di viale Bezzi a Milano dagli altri formati finora implementati in tutta Italia con risultati interessante? Ce lo spiega Roberto Simonetto, direttore nazionale vendite Carrefour Market che chiarisce punti di forza e differenze, a sottolineare il salto di qualità che l’azienda ha inteso fare con questa nuova realizzazione. carefour bezzi senza glutine bio 2“Gli elementi che distinguono e differenziano questo store dai modelli di gourmet precedenti sono parecchi -precisa Simonetto-. Certamente, come è stato detto più volta, la ristorazione, che non è solo sushi e Asian food, ma la gastronomia del pesce, l’ampia gastronomia calda e lo spazio per le insalate da mixare a proprio piacimento. Un’altra specificità di questo punto di vendita riguarda la maggior visibilità (e soprattutto la maggior incidenza di referenze) del mondo salutistico: dal vegan alle intolleranze alimentari, come le gamme senza lattosio e senza glutine, tutto è stato riunito in un’unica zona, ben caratterizzata a livello di comunicazione, per risolvere tutte le esigenze di questa crescente fascia di consumatori.”

Ma c’è anche dell’altro: un ingresso su fiori e piante, carreefour bezzi piante e fioriseguito dall’ortofrutta, che prevede sia una zona solo per i prodotti bio sia uno spazio dove vengono preparati al momento centrifughe, frullati e macedonia; un angolo per le spezie e la frutta essiccata, che stimola l’olfatto e incuriosisce, un ampio corner dedicato al sale, nelle sue diverse varietà, una cantina con oltre 2.000 referenze, la più grande gestita da Carrefour in questa tipologia di vendita, che prevede la valorizzazione dei vini di produzione locale, oltre a champagne e bollicine nostrane, con prodotti in esclusiva.

carrefour bezzi profumeriaIn aggiunta, la nuova profumeria, definita in collaborazione con L’Oréal, secondo un concept da insegna specializzata, con una postazione per il trucco personalizzato.

L'articolo Video tour all’interno del nuovo Carrefour Gourmet 2.0 sembra essere il primo su Gdoweek.

Video tour de Il Centro, il nuovo shopping center di Arese

$
0
0

Breve viaggio all’interno de Il Centro, il nuovo centro commerciale aperto ad Arese (Mi) a metà aprile, destinato a rappresentare un punto di riferimento per il mercato per la sua dimensione (93.000 mq la Gla totale) e l’offerta di 250 insegne, tra cui alcune new entry per il mercato italiano: ad esempio, il tanto atteso , al secondo livello, nello spazio dedicato alla moda, vicino a H&M, Zara, Fazzini,  piuttosto che il Lego Store, che invece si trova al livello terra, a circa metà della lunga galleria. Molti i nomi noti, da Iper, La grande i, locomotiva alimentare, che qui rinnova il suo concetto di ipermercato, sottolineando con maggiore vigore le proprie peculiarità, piuttosto che Media World, che, invece, propone, anche se su una dimensione più ridotta, il format messo a punto a Curno (Bg) lo scorso dicembre che ha nella multicanalità la propria ragione d’essere.

E poi SignorVino, Mondadori Librerie, Liu Jo, O.bag, Viridea, Kiabi, Terranova, Sephora, Pittarello, Tally Weijl, Terranova, e molto altro ancora in una struttura caratterizzata dal legno come materiale principale e e da grandi vetrate che fanno entrare luce naturale.

 

L'articolo Video tour de Il Centro, il nuovo shopping center di Arese sembra essere il primo su Gdoweek.


Video tour del nuovo flagship store Muji Milano

$
0
0

di Barbara Trigari

Più fedele all’originale giapponese e insieme più “milanese” grazie all’attenzione al contenuto moda della collezione di abbigliamento e alla cura per i dettagli di personalizzazione. È il rinnovato flagship Muji di Corso Buenos Aires a Milano, 948 mq su tre piani, forte di un assortimento più ampio e profondo, che si apre ai libri e all’artigianato estero, e che ama l’ambiente, la semplicità e lo stile, senza logo. In futuro, racconta il presidente di Muji Italia Spa Kenta Horiguchi, ristrutturazioni e nuove aperture a Roma. Ma non prima di aver rinnovato i negozi esistenti.

L'articolo Video tour del nuovo flagship store Muji Milano sembra essere il primo su Gdoweek.

Video tour del primo Primark italiano

$
0
0

L’insegna irlandese Primark ha aperto il suo primo store italiano in quel di Arese, nel centro commerciale Il Centro. 5.088 mq spalmati su due livelli nei quali è possibile trovare tutti i mondi che compongono la offerta: donna e beauty (entrambi al piano 0), uomo, bambino, home (al piano 1). È presente, inoltre, una selezione di Primarket, ovvero la linea di prodotti speciali che comprende cancelleria, accessori travel, tech e articoli da regalo. Lo store è caratterizzato da 63 camerini e 43 casse oltre al free wi-fi. Vi lavoreranno 400 addetti.

L'articolo Video tour del primo Primark italiano sembra essere il primo su Gdoweek.

Video Tour di Iper, La Grande i di Arese

$
0
0

Marco Ruzza, direttore dell’ipermercato Iper, La grande i, locomotiva alimentare de Il Centro di Arese (Mi) e Davide Padoa, Chief Executive Officer di Design International, spiegano le caratteristiche e le innovazioni di questo ipermercato (sviluppato su una superficie di 8.000 mq) che rappresenta un’evoluzione importante di questo modello distributivo. panoramica IMG_6605 scegli insalate IMG_6543“Abbiamo deciso di percorrere nuove strade valorizzando i nostri tradizionali punti di forza, ma inserendo nuovi reparti e una visione più moderna con l’obiettivo di rendere più semplice la spesa per la nostra clientela”, racconta il direttore Marco Ruzza, sottolineando la presenza, tra le novità, della zona dedicata alle birre specializzare, del birrificio naturale che guarda dall’altro lo store, dei laboratori artigianali interni, come il forno, storico must dell’insegna, al microcaseificio in grado di produrre 12 diversi tipo di formaggio.

raw fish IMG_6622 scegli frullato IMG_6540

“Abbiamo lavorato con Gruppo Finiper per valorizzare ulteriormente i freschi, mettendoli in piazza utilizzando un sistema ad isole specializzate nei singoli prodotti. Non ci sono mensole né scaffali: tutto è aperto, perché diretto è anche il rapporto tra clienti e addetti di vendita, in grado di raccontare i prodotti, i loro segreti, le loro particolarità -spiega Padoa-. Siamo nell’ipermercato del futuro, che trae la sua ispirazione dalle piazze del mercato di cinquecento anni fa”.

 

L'articolo Video Tour di Iper, La Grande i di Arese sembra essere il primo su Gdoweek.

Video tour del nuovo Kiabi di Arese

$
0
0

Maggiore valorizzazione del prodotto e soluzioni espositive che uniscono il volume all’attrattività. Questo, in sintesi, il nuovo concept firmato Kiabi e messo in scena nel centro commerciale Il Centro di Arese. Il negozio si fa fonte d’ispirazione allontanandosi da dinamiche solo legate alla convenienza (prezzo e promozioni), per abbracciare una trasformazione che va nella direzione dell’identità di brand-insegna. A sostenere questo rinnovamento, un’architettura che punta su un’esposizione curata con aree monotematiche, alla stregua di boutique; la messa a valore della zona camerini con l’obiettivo di creare uno spazio di servizio per i clienti; un’area giochi per bambini per intrattenere nello store i piccoli consumatori. La nuova impostazione strizza l’occhio, inoltre, al multimediale con grandi schermi che propongono le collezioni dell’insegna. Kiabi conferma una strategia cross channel per incontrare le esigenze e le evoluzioni degli stili di consumo: acquistare online attraverso il sito di eCommerce e ritirare in negozio o a casa, ordinare nel punto di vendita il capo visto sul web solo dopo averlo provato nello store ecc.

L'articolo Video tour del nuovo Kiabi di Arese sembra essere il primo su Gdoweek.

Arese: la ristorazione secondo KFC

$
0
0

Tra le insegne che caratterizzano la food court del centro commerciale di Arese (Mi) Il Centro, va certo sottolineata la presenza di Kentucky Fried Chicken, society del gruppo Yum! Brands che comprende anche i marchi Pizza Hut e Taco Bell e con più di 41.000 ristoranti in 125 Paesi, è una delle maggiori azienda al mondo nella ristorazione veloce. KFC_Arese1

“Per noi Arese è una grande opportunità per farci conoscere come brand, con la nostra proposta -spiega Corrado Cagnola, Ad di Kfc Italia-. Con questa apertura la nostra rete di vendita arriva a sei unità in Italia, in cinque regioni diverse, ma il nostro obiettivo è quello di essere presenti in tutto il Paese, nell’arco dei prossimi cinque anni”. Come spiega bene in video Cagnola, lo strumento privilegiato per lo sviluppo è il franchising che “permette di abbinare un brand noto a livello internazionale come Kfc, con le sue caratteristiche Usa, il prodotto locale e imprenditori che hanno voglia di nuove sfide, ai quali viene chiesto un investimento iniziale importante (quasi un milione di euro) nella consapevolezza che i risultati ripagheranno gli sforzi”. kfc freccia rossa

Le conferme vengono anche da Filippo Caravatti, licenziatario di Kfc Italia e titolare dello store aperto all’interno dello shopping center di Arese. “Cercavamo da tempo un partner nel mondo della ristorazione che avesse un marchio forte, a livello internazionale, fosse conosciuto da tutti e non ancora presente in Italia: l’incontro con Kfc è stato perfettamente in linea con le nostre aspirazioni e siamo sicuri questo sia l’inizio di un lungo sodalizio. Infatti entro l’estate apriremo un nuovo ristorante a Milano e poi ci dedicheremo alle potenzialità del 2017, perché il nostro obiettivo è di crescere in maniera costante, grazie anche al supporto fornito di continuo da Kfc”.

 

L'articolo Arese: la ristorazione secondo KFC sembra essere il primo su Gdoweek.

Video Tour: lo store Tally Weijl di Arese

$
0
0

Lo store che l’insegna di abbigliamento Tally Weijl ha aperto all’interno de Il Centro ad Arese rappresenta la declinazione italiana del concept più evoluto che l’insegna (un’impresa famigliare franco-svizzera, con un’esperienza di 30 anni alle spalle ) ha aperto, alla fine dello scorso anno, nel centro di Zurigo. L’obiettivo è evidenziare in maniera ancora più netta l’alto contenuto di moda delle collezioni di abbigliamento e dei relativi accessori, destinate a un target particolare, rappresentato soprattutto da giovani donne dai 15 ai 25-30 anni.TALLY_WEiJL_Lonato_1

In Italia Tally Weijl è presente da una decina di anni con una rete, che ad oggi, conti di 45 negozi diretti, cui si aggiungono 140 in franchising, considerato uno strumento essenziale per lo sviluppo della catena, non solo fino ad ogggi, ma soprattutto per il prossimo futuro.

La crescita. “Dal 2015, l’Italia è il primo mercato del nsotro gruppo e ha registrato una crescita superiore al 20% grazie sia alle nuove aperture, nel 2015 pari a 25 tra diretti e in franchising, sia alla progressione del perimetro costante”, precisa Marco Dellapiana, Marco DELLAPIANA Country General Manager del brand. Su queste basi è  stato definito un piano di sviluppo importante che prevede anche per il 2016 aperture dirette e in franchising tra le 25 e le 30.

eCommerce. oltre che con una propria struttura fisica Tally Weijl in Italia è attiva, da circa un anno e mezzo, con una formula di “click&collect”, che permette di ordinare online e ritirare i capi nei punti di vendita più vicini. TALLY_WEiJL_Lonato_2 “Siamo soddisfatti dei risultati che abbiamo ottenuto finora -chiarisce Dellapiana-: per noi il negozio rimane strategico, ma vogliamo offrire alla nostra clientela tutte le possibilità. In particolare, ci siamo accorti che al target più giovane piace sognare online, ma concretizzare l’acquisto in-store. Questo almeno in Italia, al contrario di quanto avviene nel resto d’Europa, dove le clienti acquistano volentieri su entrambi i canali”.

L'articolo Video Tour: lo store Tally Weijl di Arese sembra essere il primo su Gdoweek.

Video tour nello store Eataly per Autogrill

$
0
0
eataly e autogrill

Dalla partnership tra Eataly e Autogrill nasce un nuovo concept: Eataly per Autogrill, vale a dire lo store travel gourmet, in grado di offrire, anche in autostrada, un market food distintivo a firma Eataly, cui si aggiungono i classici Ristorantini cui ci ha abituato l’insegna fondata da Oscar Farinetti, che “veste” con il suo stile anche mondo più tipico di Autogrill (libri, musica, accessori telefonia, ecc). L’obiettivo è partire da questa location -l’area di servizio Secchia Ovest, sull’A1, all’altezza di Modena, negli spazi in precedenza occupati dal ristorante Fini- per parlare di Made in Italy a chi viaggia e cerca sempre novità, ai turisti che visitano il nostro Paese, ma non solo: l’obiettivo è anche quello di andare all’estero, una volta messo a punto in maniera definita il format, come spiega bene nel video Oscar Farinetti (nella foto insieme all’Ad di Autogrill Gianmario Tondato da Ruos). farinetti e autogrill

La mission. “Eataly per Autogrill è l’esatta riproduzione degli Eataly di città -spiega Ezio Balarini, group chief marketing officer di Autogrill, che nel video spiega anche i programmi futuri-. È una proposta unica sulle autostrade perla qualità del prodotto e per la capacità di Eataly di avere portato con noi in autostrada alcune delle sue eccellenze, anche con scelte coraggiose, come il forno a legno per la pizza. C’è una visione comune tra noi e l’azienda creata da Farinetti basata su valori come autenticità, consapevolezza rispetto sia a quello che mangiamo sia nei confronti delle persone che trasformano i prodotti”. Un’alleanza destinata a consolidarsi e a svilupparsi in Italia e non solo.

 

L'articolo Video tour nello store Eataly per Autogrill è un contenuto originale di Gdoweek.


Aesop: immagini dell’ultima apertura parigina

$
0
0

 

di Alessandra Bonaccorsi

Aesop, la nota catena di profumeria nata in Australia, ha aperto a Parigi, in Rue Condocert, il suo settimo store. Un nuovo concept, ideato e creato da Design Department, che pur nella diversità rispetto agli altri store della catena, mantiene le linee comuni del brand

 

L'articolo Aesop: immagini dell’ultima apertura parigina è un contenuto originale di Gdoweek.

U2: il tour in video del nuovo store a Monza

$
0
0

di Nadia Tadioli

A Monza, u2 ha aperto un nuovo store che, come spiega l’Ad Mario Gasbarrino, rappresenta un’evoluzione ulteriore della formula, soprattutto in termini di servizi, mentre, a livello di assortimento, viene riconfermato l’approccio che privilegia convenienza senza promozioni, attenzione all’ambiente e facilità di percorso. Novità anche per quanto riguarda la comunicazione in-store, come evidenzia Paolo Paronzini, direttore marketing di Unes.

L'articolo U2: il tour in video del nuovo store a Monza è un contenuto originale di Gdoweek.

Ovs Corso Buenos Aires Milano: video tour

$
0
0

“Questo store Ovs di Milano in corso Buenos Aires, una delle vie commerciale più interessanti e importanti della città, rappresenta il nostro flasgship di riferimento in Italia per la sua ampiezza di assortimento, in tutti i comparti, per il forte contenuto di tecnologia, grazie anche alla collaborazione proficua con Google for Work, e per l’approccio sostenibile”.

Ecco gli elementi caratterizzanti di questo nuovo store, ad oggi il più grande della rete, spiegato in video dal direttore generale di Ovs Francesco Sama.

L'articolo Ovs Corso Buenos Aires Milano: video tour è un contenuto originale di Gdoweek.

Bennet cambia il layout e innova il concept

$
0
0

Roberto Polloni, direttore marketing e sviluppo rete di Bennet, ci accompagna in un breve viaggio all’interno del nuovo Bennet aperto a Vaprio d’Adda (Mi) nel quale la catena di Montano Lucino (Co) presenta un concept nuovo che cambia il tradizionale layout dei suoi ipermercati: la Piazza del fresco collocata subito all’entrata del punto di vendita.

L'articolo Bennet cambia il layout e innova il concept è un contenuto originale di Gdoweek.

Aesop: video tour nello store di Honk Kong

$
0
0

In attesa del video del primo store italiano, che Aesop ha aperto a Milano, in zona Brera, vi mostriamo uno degli store che l’insegna ha aperto nell’ultimo anno: si tratta di quello di Honk Kong, che si trova all’interno dello shopping mall Elements. Uno store, che rientra perfettamente nello stile dell’insegna, orientata a un’estetica basata sul contrasto tra i colori degli arredi e dei prodotti e il bianco delle pareti, un ambiente rarefatto, all’insegna del minimalismo e dell’eleganza.

Bildschirmfoto-2011-12-26-um-12.51.00

Aesop store in Germania

 

L'articolo Aesop: video tour nello store di Honk Kong è un contenuto originale di Gdoweek.

Viewing all 126 articles
Browse latest View live